Skip to content
VF2 Serramenti - Strada Comunale di None 2/4 - Orbassano (TO)

Avviso: La Tua Salute È In Pericolo Se In Casa Hai Questo Veleno!

finestre-radioattive

Mentre scrivo questo articolo, penso a mio figlio di 9 anni e quanto mi sento responsabile, non solo verso di lui, ma verso tutte quelle persone esposte inconsapevolmente ai veleni presenti in casa. Probabilmente anche tu e la tua famiglia siete a rischio.

 

In questo articolo informativo, ti svelerò: qual è il veleno, quali sono i punti critici della tua abitazione e a quali rischi vai incontro, se non te ne liberi subito.

 

Wikipedia, una famosa enciclopedia online, dice a riguardo: "Il piombo è un metallo velenoso che può danneggiare il sistema nervoso (specialmente nei bambini) e causare malattie del cervello e del sangue.

 

Le preoccupazioni per il ruolo del piombo nel ritardo mentale nei bambini hanno portato ad una generale riduzione del suo uso (l'esposizione al piombo è stata collegata anche alla schizofrenia; le vernici contenenti piombo sono state ritirate dal commercio in tutti i paesi industrializzati.

 

Tuttavia, molte vecchie case contengono ancora piombo nelle loro vernici, e in caso di lavori di ristrutturazione non si dovrebbe mai togliere i vecchi strati di vernice carteggiandoli perché si produrrebbero polveri sottili, contenenti piombo, che finirebbero per essere respirate."

 

PRESENZA DI PIOMBO IN CASA

 

Quando si parla di case vecchie, si intende case costruite dagli anni 50 fino ai primi anni 2000. Ho provato a cercare su internet, “quando sono state vietate le vernici al piombo in Italia” e, come immaginavo, ho trovato poche informazioni.

 

Ti riporto una Legge del 1961 in merito. Nota bene, anche se vieta l'utilizzo della polvere di piombo, la concede in altre forme e “dove ritenuta insostituibile”:

  • 4.10.11 - Legge 19 luglio 1961, n. 706. Impiego della biacca nella pittura.

Art. 1.      E' vietato l'impiego del carbonato di piombo (biacca), del solfato di piombo e degli altri pigmenti contenenti dette sostanze, nei lavori di pittura e di verniciatura, [...]

Art. 2.      Il divieto di cui all'art. 1 non si applica esclusivamente alle lavorazioni nelle quali l'impiego di detti prodotti sia riconosciuto insostituibile e che saranno [...]

Art. 3.      E' consentito l'uso dei pigmenti bianchi contenenti al massimo il 2 per cento di piombo, espresso in piombo metallo

Art. 4.      E' vietato adibire i minori degli anni 18 e le donne di qualunque età nei lavori di pittura che comportino l'uso del carbonato di piombo e dei prodotti contenenti detti [...]

Art. 5.      I recipienti contenenti colori, vernici o mastici a base di pigmenti piombiferi, di cui all'art. 1, detenuti o esposti per la vendita al pubblico, debbono portare [...]

Art. 6.      La biacca, il solfato di piombo e i prodotti contenenti detti pigmenti devono essere manipolati nei lavori di pittura soltanto allo stato di pasta o di prodotto pronto [...]

Art. 7.      Quando nei lavori di pittura i prodotti di cui all'articolo 1 vengono usati con sistemi a spruzzo si devono adottare i mezzi atti ad impedire o a limitare la dispersione [...]

 

Ho deciso di approfondire questa ricerca, sapendo di toccare tasti delicati e sensibili. In America per gli stessi motivi sono state intentate cause contro le aziende di vernici. Qui in Italia, per mancanza di informazione, ci si ammala e si muore, proprio nei luoghi dove dovremmo vivere e stare al sicuro. In casa.

 

Ho visto troppe persone morire per malattie respiratorie comparse da un giorno all'altro. Nessuno spiega i motivi e tutti divagano, senza mai puntare il dito contro un responsabile. Colpa dello smog e del cibo, dicono. La verità è che passi più tempo nella tua abitazione che fuori. Nelle prossime righe scoprirai quanti prodotti nocivi ti circondano.

 

IL  PIOMBO TI CIRCONDA

 

Fin da piccolo, ricordo che il piombo era presente:

  • in otturazioni per i denti
  • nella benzina
  • nei giocattoli (contenevano o contengono?)
  • negli smalti e vernici domestiche
  • nelle leghe di vecchie maniglie metalliche
  • nelle ceramiche
  • nei vetri

 

 

Scrivendo questo articolo di denuncia, mi viene in mente il caso di Erin Brockovich. Un’attivista americana, nota per la causa intentata contro la Pacific Gas & Electric nel 1993 per la contaminazione con cromo esavalente delle acque della città di Hinkley in California per oltre 30 anni. 

 

Centinaia di persone si ammalarono e solo lei ebbe il coraggio di attaccare il colosso. In questi casi, ci sono in ballo interessi che vanno oltre la nostra immaginazione. Ti consiglio di guardare l’omonimo film.

 

LA STORIA SI RIPETE!

 

Per farti rendere conto di quanto assurda sia la realtà, voglio sottoporti l'analisi di ciò che accadde negli anni 20, quando andava di moda abbinare il radioattivo ad ogni prodotto in vendita.

 

La vernice radioattiva veniva utilizzata dalla U.S. Radium Corporation per rendere luminescente i quadranti degli orologi. Le stesse donne che lavoravano alla verniciatura, utilizzavano inconsciamente la vernice come smalto per rendere le unghie luminose. Di li a poco, creare prodotti radioattivi divenne una moda.

 

Si cominciarono a vendere articoli come:

  • il rossetto radioattivo
  • le creme di bellezza radioattive
  • il burro radioattivo
  • le bibite radioattive
  • l'acqua radioattiva.

 

La parola “Radioattivo” rendeva più facile la vendita di ogni articolo

Non ci volle molto per accorgersi delle conseguenze. Tutte le lavoratrici del reparto verniciatura quadranti iniziarono ad avere i primi sintomi di avvelenamento.

 

Una in particolare si accorse di un gonfiore alla mascella, con la conseguente caduta dei denti. Quando si recò dal dentista per rimuovere un dente, venne via anche un pezzo di mandibola. Quanto riportato fa parte del documentario Radium City.

 

Sconcertante, in tutta questa vicenda, fu la perfetta consapevolezza di un avvelenamento di massa da parte della U.S. Radium Corporation e dei suoi scienziati. Le alte sfere della U.S. Radium Corporation sapevano degli effetti della radioattività, e operarono un avvelenamento di massa volontario.

 

Assurdo vero?

 

Negli anni 20 non esisteva internet e non c'era modo di scoprire la verità. Oggi è più facile accedere all'informazione, ma non è cambiato molto. Le verità bisogna ricercarle con fatica, dedicando ore, forse giorni e non solo sul web. 

 

Per questo, persone volenterose e responsabili, dedicano del tempo a scrivere articoli di denuncia come questo. Approfondire potrebbe salvare la vita o migliorarla a migliaia di persone. Ma, sai cosa succede?

 

Le statistiche riportano che molti aprono l'articolo e solo in pochi lo leggono. Ti faccio i complimenti se sei arrivato fino a qui. Sono felice di condividere con te le mie ricerche, lo sarò ancora di più, se mi aiuterai a veicolare a più persone questo messaggio.

 

RISPONDI AL SONDAGGIO

 

Alzi la mano: Chi utilizzerebbe oggi, creme o cosmetici radioattivi? 

Non vedo mani alzate. Tu non lo faresti e sono sicuro che non lo permetteresti nemmeno ai tuoi figli o nipoti. Tieni lontano da loro ogni rischio e pericolo. Detersivi, acidi e prodotti nocivi. Ci tieni alla tua salute e a quella della tua famiglia. Eppure senza saperlo, sei a rischio di avvelenamento.

 

Nella tua casa hai prodotti nocivi quanto quelli radioattivi!

Rispondi a questo breve sondaggio:

Se hai risposto SI ad almeno 5 di queste 8 domande, sei a rischio di avvelenamento da piombo. Ti consiglio di leggere le prossime righe.

 

LA PERICOLOSITA' DELLE VECCHIE FINESTRE

 

Mi focalizzo sulle finestre, perché sono nate insieme alla tua casa. Antiche, verniciate con pitture e costruite con vetri e maniglie contenenti piombo. Sono quelle parti della casa con cui starai a contatto per anni. 

 

I dati non sono confortanti, secondo il Centers for Disease Control and Prevention, circa 310.000 bambini (di età compresa tra uno e cinque anni) hanno elevati livelli di piombo nel sangue.

 

Quando i minori di 6 anni respirano o ingoiano piombo, possono soffrire di ritardi nello sviluppo fisico e mentale, soffrire di ridotte capacità intellettuali, fatica a mantenere la concentrazione e problemi comportamentali. Negli adulti, l'avvelenamento da piombo può causare ipertensione, danni al sistema nervoso e allo stomaco.  

 

Per questo motivo, la Federal Environmental Protection Agency (EPA), ha pubblicato il nuovo codice: Ristrutturazione, Riparazione, and Pittura (RRP), che è bene ricordare, si concentra sulla lotta alle polveri da vernice al piombo.

 

Quando la superficie della vernice al piombo si deteriora, i rischi aumentano e, in particolare, con la polvere causata dallo strofinamento delle porte e dei serramenti, che si raccoglie sui pavimenti, o sui davanzali, l'avvelenamento diventa un pericolo concreto. In edifici del genere è di fondamentale importanza mantenere l'accumulo di polvere al minimo.

 

Solo il kit di analisi della vernice esterna di un'abitazione può arrivare a costare fino a 250 dollari. Inoltre, i proprietari di immobili i cui lavori di ristrutturazione prevedono una bonifica dal piombo, devono essere pronti a rinunciare completamente all'uso dell'edificio coinvolto fino al completamento dei lavori; potrebbe essere necessario anche lo sgombero totale dei locali.  

Questo è il livello di pericolosità con cui convivi ogni giorno senza saperlo.

 

COME COMPRENDERE SE: LE TUE FINESTRE, I VETRI E LE MANIGLIE, CONTENGONO PIOMBO?

 

Ti farà piacere sapere che ho creato un Kit Speciale per la valutazione della presenza di piombo nella tua abitazione. È un kit pratico e semplice da utilizzare. Una volta aperto troverai:

  • una maschera professionale antipolvere
  • guanti monouso
  • carta vetro
  • raccoglitore per la polvere
  • cotton fioc
  • vasetto test 
  • 10 strisce di tester per rilevare la presenza di piombo
  • istruzioni di utilizzo

Prima di procedere con il cambio dei tuoi infissi, potrai sapere quanto sono pericolosi quelli che hai attualmente in casa. Il costo del kit è di 97 euro e contiene ben 10 strisce tester per analizzare: la vernice dei tuoi infissi; la composizione delle maniglie e quella dei vetri.

 

Il costo di questo kit ti verrà completamente restituito se deciderai di eliminare le tue pericolose finestre, sostituendole con delle nuove.

 

Altrimenti, se vuoi toglierti definitivamente il pensiero dell'avvelenamento da piombo e mettere la tua salute in sicurezza, puoi richiedere subito il sopralluogo del nostro tecnico, che verificherà prontamente la tipologia delle tue vecchie finestre.

 

Già migliaia di clienti ci hanno incaricato di eliminare le vecchie finestre, soprattutto per il pericolo a cui erano esposti. Se questa sarà anche la tua scelta, ci occuperemo di smontarle e smaltirle, in modo sicuro, per evitare ulteriori problemi alla tua salute e quella della tua famiglia. 

 

 

PERCHE’ NON SOTTOVALUTARE

 

Uno degli errori peggiori è sottovalutare il rischio di intossicazione da piombo all'interno della tua casa.

I tuoi figli gattonano e giocano, il più delle volte vicino a finestre verniciate con pitture CANCEROGENE. La maggior parte delle finestre è posizionata accanto o sopra grandi termosifoni. La combinazione caldo-vernice sprigiona nell'aria componenti nocive.

 

La rivista My Personal Trainer riporta: "Il piombo trova utilizzo nelle vernici. Il nostro organismo può entrare in contatto con il piombo tramite la cute, la via orale e respiratoria. I bambini sono maggiormente esposti a possibili intossicazioni perché l'assorbimento è nettamente più elevato rispetto all'adulto. Se tieni alla salute dei tuoi figli, è opportuno prendere provvedimenti rapidamente.

 

 

I RISCHI PER LA SALUTE

 

La Commissione Europea dice: “Le polveri provocano danni ai polmoni e all'apparato respiratorio; alcuni tipi di polveri possono provocare il cancro. Le principali malattie associate all'inalazione di polveri pericolose sono: infiammazione dei tessuti polmonari o dei bronchioli causata principalmente dall'inalazione di polveri di particolari metalli. I sintomi sono simili a quelli della polmonite e variano per gravità in base al tipo di metallo inalato.

bambini sono i più danneggiati da queste sostanze, principalmente perché sono più esposti ad esse in quanto strisciano sul pavimento mettendosi le mani ed altri oggetti in bocca.

 

La polvere di piombo derivante da vernici usurate contiene sostanze che possono danneggiare il tuo bambino.

I bambini sono inoltre più a rischio perché i loro organismi sono in una fase cruciale dello sviluppo, questa fase può essere compromessa dall'esposizione a certe sostanze. Recenti ricerche hanno rivelato che la polvere domestica contiene un cocktail di sostanze chimiche pericolose che possono generare una serie di problemi fra cui cancro ed infertilità.

La sala d’attesa dell’ospedale è un posto da evitare. Per adulti ma soprattutto per bambini. Se non vuoi ritrovarti tra qualche anno alla ricerca di soluzioni ai problemi respiratori, provocati dall’avvelenamento da Piombo, elimina oggi stesso il problema.

 

LA SOLUZIONE

 

Prima di darti la soluzione, mi presento. Per farlo ti riporto quanto scritto da “Torino Notizie In Comune” in un’intervista: “Luigi Amato è ritenuto uno dei maggiori esperti di Porte e Finestre. Dopo essersi specializzato dall'età di 16 anni, nella costruzione e posa di infissi con maestri italiani, nel 2006 ha fondato la Vf2 Serramenti Pvc”.

Occupandomi da oltre vent’anni di edilizia residenziale, la soluzione che ti propongo si chiama Finestra CamaleNot®, la finestra che darà nuova aria alla tua abitazione. L'unica finestra in Italia ad essere garantita 25 anni.

Dopo aver rimosso le finestre contenenti vernice al piombo:

  • sarai felice perché il vento non spargerà più la polvere nociva in tutta la tua casa;
  • starai vicino ai termosifoni senza respirare le esalazioni cancerogene della vernice;
  • i tuoi figli potranno gattonare e giocare tranquillamente vicino alle finestre;
  • ti libererai della preoccupazione di malattie respiratorie e allergie nella tua abitazione.

Ora, la cosa da fare al termine di questo report è CONTATTARE SUBITO la Vf2 Serramenti di Orbassano, specializzata nella “rimozione e smaltimento di vecchie Porte e Finestre contenenti vernici al Piombo.

Una volta composto il numero 011-3490979, premi il tasto 4 e parlerai con Sara per fissare un sopralluogo gratuito presso la tua abitazione. Siamo a tua completa disposizione per aiutarti a liberare la tua casa dalle vecchie finestre nocive.

Chiama Adesso Al Numero 011-3490979 e liberati del Piombo in casa.

Oppure lascia adesso i tuoi dati cliccando sul tasto "Prendi Subito Un Appuntamento" e Sara ti ricontatterà per fissare un sopralluogo gratuito presso la tua abitazione. Siamo a tua completa disposizione per liberarti dalle tue vecchie finestre. 

Fissa subito il tuo appuntamento.

Un caro saluto!

Luigi Amato

 

P.S. Per favorire l’eliminazione delle tue vecchie porte e finestre contenenti vernici al Piombo, abbiamo pensato ad una speciale promozione. Se chiamerai telefonicamente dicendo di aver letto l'informativa sul Piombo, otterrai una riduzione del 30% sull’offerta finale delle Finestre CamaleNot®. Investi i tuoi soldi in salute, non in cure!!!

Condividi

Lascia un commento





× Ci sentiamo su Whatsapp?