Skip to content
VF2 Serramenti - Strada Comunale di None 2/4 - Orbassano (TO)

Leggi solo se hai freddo in casa ogni volta che cambia il tempo e si fa nuvoloso

I CONSIGLI DI UN IMPORTANTE MOTORE DI RICERCA
HANNO FATTO BRUCIARE MIGLIAIA DI EURO A ELSA
QUESTO PUO' ACCADERE ANCHE NELLA TUA ABITAZIONE

In questo caso riparare è solo uno spreco di tempo e soldi, tra riscaldamenti e rimedi posticci, volano via migliaia di euro. Scopri subito come evitare questo spreco di soldi.

Ciao oggi voglio parlarti di Elsa.

Circa un anno fa mi raccontò di aver combattuto ogni giorno con gli spifferi d'aria che aveva in tutta la casa. Specialmente nei giorni di pioggia, come in questo periodo.

Mi disse che aveva fatto tutto il possibile per eliminare questo problema.

Elsa è una donna decisa e non si arrende facilmente. Proprio per questo suo forte carattere mi disse che per contrastare questo suo problema come prima cosa si affidò ai famosissimi salsicciotti!

100_2461

Si esatto sono proprio quelli che usi anche tu!

Purtroppo anche se aveva usato questa tecnica segreta che solo pochi eletti ne sono a conoscenza si rese conto che gli spifferi in casa non sparirono ma c'erano ugualmente...

Allora che fare? Ma certo chiedere un consiglio al più grande fornitore di idee, si esatto! Proprio lui!!!

Basta inserire sul motore di ricerca quello che desideri e lui trova tutto quello che ti serve.

Elsa scrisse la frase:  Come eliminare gli spifferi con il fai da te”.

Cliccò invio... e...il gioco è fatto!

Uscirono decine di articoli che consigliavano come risolvere il PROBLEMA!

Un articolo che diceva:

"Per eliminare gli spifferi con il fai da te non dovete fare altro che acquistare dei prodotti specifici da installare sui profili di porte o finestre ma niente di allarmante: la spesa per eliminare gli spifferi con il fai da te, va dai 5 euro fino a un massimo di 40 – 50 euro quando bisogna intervenire su più serramenti."

Altri articoli ti consiglieranno di applicare i favolosi e unici "paraspifferi adesivi" della “durata” di un week end.

maxresdefault

I più temerari ti consiglieranno il silicone:

  • acetico,
  • neutro,
  • acrilico,
  • trasparente,
  • bianco,
  • verniciabile
  • ecc...
sigillare-spifferi-di-finestre

Ti diranno anche, che per fare questi interventi bisognerà usare olio di gomito.

Mettere il silicone o incollare le lamine paraspifferi, richiede un'approfondita pulizia di tutte le parti prima di applicare qualsiasi prodotto e questo ti richiederà tanto tempo.

Per non parlare delle guarnizioni adesive per finestre, cercando su Amazon si aprirà un mondo.

AW_05390_P-Profil_40_Ausschnitt-bassa

Pensa che Elsa seguì tutta questa trafila e anche di più...

Ma, solo dopo aver perso un sacco di tempo e soldi, riuscì a risolvere finalmente il suo problema!

Non grazie ai consigli dei motori di ricerca, ne ai tutorial su youtube o altro...

Fortunatamente un suo vicino di casa che aveva la stessa problematica gli fece il mio nome.

"Ciao Stefano sono disperata, hanno spento i termosifoni nel condominio e nonostante tutti i rappezzi sulle finestre, non riesco a trattenere il caldo in casa. Il mio vicino mi ha consigliato di chiamarti. Ho visto le sue finestre e a parità di alloggio lui ha quattro gradi in più."

Solo dopo essermi recato a casa sua e aver ascoltato veramente le sue esigenze e analizzato la sua situazione sono stato in grado di poter risolvere il suo problema al 100%.

Devi sapere che chi vende:

  • guarnizioni
  • salsicciotti
  • paraspifferi
  • e altri rimedi posticci

non ti dirà mai che il problema principale sono le tue vecchie finestre da sostituire. A loro interessano i tuoi soldi non la tua salute.

Sono certo che nessuno vorrebbe una casa piena di spifferi, tanto meno tu. Eppure è una situazione che vivono in molti. Le cause principali sono da attribuire a finestre vecchie, non perfettamente isolanti o montate male.

QUALI SONO LE CONSEGUENZE?

1. Le dispersioni dovute agli spifferi generano consumi elevati

Sicuramente ti sarà già capitato di passare vicino a una finestra (magari la tua) in pieno inverno e sentire come un leggero soffio di aria fredda provenire dall'infisso? Ecco, quello è uno spiffero dovuto a serramenti di scarsa qualità, vecchi, poco isolanti o installati in maniera non corretta.

Oltre a pagare di più sulla tua bolletta il disagio principale degli spifferi nella tua abitazione è legato al comfort domestico. L’ingresso di aria proveniente dall'esterno fa sì che la temperatura nelle stanze non sia mai ottimale. Sei costretto a lasciare in funzione tutto il giorno la caldaia per riuscire a riscaldare le stanze con scarse probabilità di successo.

Il problema si ripresenta anche in estate, quando si accende il condizionatore per raffrescare gli ambienti. Se dagli infissi il calore esterno riesce a penetrare in casa, sei costretto a lasciare acceso il condizionatore per molte ore per portare la temperatura dell’ambiente ai livelli desiderati.

Sostituire le vecchie porte e finestre è fondamentale per abbassare i costi energetici della tua abitazione e assicurarti temperature uniformi e piacevoli.

COME FARE?

Scegliendo serramenti perfettamente isolanti, capaci di ridurre le dispersioni e assicurare alla tua casa la massima efficienza energetica, anche se sceglierai un buon prodotto assicurati sempre che venga posato in modo corretto con i materiali di posa qualificata.

2. Non vivere in ambienti nocivi

Le infiltrazioni di aria (o peggio di acqua) possono causare muffa in casa e far nascere allergie, i vecchi infissi, con l’andare del tempo, possono rovinarsi e rivelare fessure o bordi non più sigillati attraverso i quali passa l’aria e, nei casi peggiori, anche l’acqua. Lo stesso può verificarsi con i serramenti nuovi, se la posa non è qualificata.

La formazione di zone fredde, i cosiddetti ponti termici, dovuta alle variazioni di temperatura è una situazione alquanto pericolosa, perché può portare alla comparsa di condensa e umidità sulle pareti, che poi può trasformarsi in muffa.

Le muffe sono funghi microscopici che durante la loro crescita producono particelle di forma sferica di piccole dimensioni (spore) che si disperdono nell'aria principalmente in estate e in autunno. Possono crescere sia all'interno che all'esterno delle abitazioni. All'interno si trovano soprattutto dove è presente umidità in eccesso e tendono a svilupparsi più rapidamente con un clima caldo umido, come in estate e in luoghi poco illuminati, su oggetti e materiali umidi, in umidificatori o sistemi di condizionamento d’aria, non sottoposti a regolare pulizia e manutenzione.

Umidità-e-Muffa

E’ dimostrato che l’esposizione alle muffe e/o umidità domestica si associa alla maggiore prevalenza di sintomi respiratori, asma e danni funzionali respiratori. In particolare, per quanto riguarda la salute dei bambini, i risultati complessivi di studi trasversali su bambini di 4-12 anni hanno confermato la relazione positiva tra la muffa visibile (riportata dai conviventi) e la tosse notturna e diurna dei bambini e, nelle famiglie più affollate, la relazione con asma e sensibilizzazione ad allergeni inalanti.

Se vuoi migliorare il comfort domestico tieni in considerazione le caratteristiche tecniche del profilo e soprattutto i materiali con cui questo è realizzato. Il PVC, ad esempio, è considerato uno dei materiali migliori per la realizzazione delle finestre perché è impermeabile, duttile e particolarmente resistente.

Sostituire le vecchie finestre con infissi in PVC è un’ottima idea, se vuoi assicurare alla tua casa aria salubre e il massimo benessere.

3. Gli spifferi da porte e finestre mettono a rischio anche la sicurezza

Se ci sono degli spifferi vuol dire che l’infisso non è ben ancorato alla parete o ci sono delle crepe nel profilo.

Silicone-Serramento

A lungo andare questa situazione può degenerare e rendere le finestre poco sicure, trasformando la tua casa in un facile bersaglio per ladri e malintenzionati.

La maggior parte dei furti avviene partendo proprio dalle finestre. Ecco perché è molto importante che i serramenti siano resistenti e sani.

Se devi cambiare gli infissi di casa, non tralasciare l’aspetto legato alla sicurezza. Oltre a vetri di qualità e profili robusti e solidi, punta anche sulla ferramenta per finestre per proteggere la tua abitazione e chi ci vive dentro.

Come avrai capito, se vuoi eliminare definitivamente gli spifferi dalle finestre il modo migliore è cambiare gli infissi, scegliendo soluzioni di qualità, progettate apposta per te e installate da un professionista.

Anche gli infissi più moderni e performanti, se installati male, possono causare problemi di tenuta dell’aria e dispersioni. Affidati quindi a dei veri esperti, capaci di consigliarti il prodotto migliore e installato con posa qualificata.

Prendi Subito Un Appuntamento

 

Lavoriamo in tutto il Piemonte e Liguria.

Per la tua casa al mare, in montagna, l’appartamento in città o il rustico in campagna: abbiamo sempre la soluzione giusta per te.

 

Prendi Subito Un Appuntamento

Un saluto

Stefano Bordese

P.S Ora la cosa da fare, al termine di questo report è cliccare sul link e richiedere un sopralluogo presso la tua abitazione o un appuntamento in negozio. Tempo e informazioni preziose dei consulenti della Vf2 Serramenti, sono completamente a tua disposizione. Te lo garantiscono 20 anni di esperienza.

 

Condividi

Lascia un commento





× Ci sentiamo su Whatsapp?