Skip to content
VF2 Serramenti - Strada Comunale di None 2/4 - Orbassano (TO)

Come nasce una grata di sicurezza

Grate, persiane e cancelletti di sicurezza

Centro Sicurezza Torino Grate e Cancelli

Le nostre grate sono prodotte interamente con acciaio di spessore 20/10.

L'acciaio subisce un processo di elettro zincatura a bagno, questo significa che i telai scatolati sono protetti non solo esternamente sotto la verniciatura, ma anche all'interno dove la vernice non penetra e dove molto spesso in estate si crea della condensa.

Zincando il profilo in ogni sua parte l'umidità e la condensa non ossidano e non arrugginiscono i nostri prodotti nemmeno in condizioni estreme, esempio zone di mare o alta montagna.

Le strutture dei telai, gli snodi, i tubolari e i tondini di acciaio pieno, sono tutti in acciaio.

E' da notare che anche i sistemi di movimento interni che non si vedono sono costituiti da barre filettate piene , questo fa si che sotto sforzo non subiscano piegature o rotture e rendano ancora più difficile l'effrazione dei nostri prodotti.

La verniciatura delle grate

Come spiegato precedentemente, non scendiamo a compromessi nemmeno sulla verniciatura delle nostre grate, dove la differenza di un buon lavoro da un lavoro economico e' difficile da notare, ma a lungo termine potrà presentarvi sfogliature o perdita della lucentezza del colore.

La verniciatura delle grate in acciaio richiede un'attenzione particolare soprattutto nelle nostre dove l'acciaio del riempimento è fatto da tondini da 12 mm di diametro pieno e non tubolari vuoti.

Sotto le foto di un tondino pieno sulla sinistra usato da noi, rispetto a quello usato dalla concorrenza a destra.

Per fare in modo che la vernice attacchi bene bisogna lavare la grata ripulendola dei grassi e degli oli classici di lavorazione;  l'acciaio deve essere portato ad una temperatura di 200° in modo da far aderire e aggrappare la vernice e che al raffreddamento del prodotto si leghi in modo duraturo.

La verniciatura viene fatta in forni con l'uso di polveri epossidiche senza il recupero dello scarto delle polveri che si depositano, questo vi garantisce sempre un prodotto puro, pulito non recuperato e senza scorie.

Basterebbe poco per risparmiare e darti un prodotto più economico:

  • Non lavare gli oli e i grassi dalla grata assemblata
  • Non portare il forno a 200° ma solo a 180°
  • Non utilizzare polveri pure di verniciatura ma riutilizzare le polveri di scarto con il rischio di avere variazioni di tonalità nella stessa fornitura

Solo questi tre passaggi fanno risparmiare tempo, materiali e fasi di lavoro, ma con il tempo dovrai spendere il doppio dei soldi risparmiati per rimettere mano alle grate.

Siamo sicuri che oggi per dar valore al tuo acquisto e' giusto conoscere cosa compri.

Guarda le video testimonianze dei nostri clienti ==>> https://www.vf2serramenti.it/dicono-di-noi/

Lascia subito i tuoi riferimenti per essere ricontattato  ==>> https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/

come realizziamo le nostre grate di sicurezza

Sara consiglia:

Ti invito in negozio per conoscerci meglio e comprendere davvero se e come posso aiutarti.

Visitando lo showroom usufruirai della mia consulenza e di molti vantaggi.

Contattami al 011.3490979 (segreteria tasto 4) per fissare il tuo appuntamento.

Desidero dedicarti il 100% del mio tempo e attenzione, come faccio con i miei migliori clienti, e aiutarti davvero nella scelta del sistema di sicurezza più adatto alle tue esigenze.

Se invece preferisci fissare un appuntamento via mail o tramite l'apposito form, sarai ricontattato per una breve intervista e comprendere come possiamo aiutarti.

Lasci subito il tuo riferimento per essere ricontattato  ==>> https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/

Sara Moncero - Vf2 Serramenti

Condividi

Lascia un commento





× Ci sentiamo su Whatsapp?