FINESTRE AL FAI DA TE...COSTA POCO VUOL DIRE CHE CONVIENE?
Che differenza c’è tra “costa poco e conviene” quando si parla di finestre?
Senza dubbio una finestra:
- con misure standard
- con vetri standard
- con ferramenta standard, introvabile in caso di problemi
- messa su scaffale
- senza consulenza
- senza rilievo misure
- con sistemi di fissaggio generici
- con sistemi si isolamenti generici
- installata da posatori generici
Costa meno di una finestra venduta in un negozio specializzato.
La finestra venduta nei centri commerciali è un prodotto fatto per la grande distribuzione che nessun impresario edile installerebbe mai in un nuovo cantiere su ristrutturazione, (anche se gli impresari sono quelli che tirano i prezzi maggiormente).
Perché?
Perché le finestre vendute nei negozi Fai da Te, sono assemblate da aziende, spesso fuori dalla comunità Europea, che non hanno interesse a fornire un prodotto di qualità, il loro obiettivo è venderle il meno possibile al centro commerciale perchè possa guadagnarci e nient’altro.
Quindi tali serramenti non avranno:
- rifiniture curate,
- materiali in classe A,
- vetri certificati,
- guarnizioni inserite manualmente,
- maniglie di sicurezza,
- ferramenta zincata resistente alle intemperie e
- chiusure a nastro per una maggiore sicurezza dell’infisso.
Questo è solo il minimo, poi aggiungiamo la mancanza di specializzazione, un commesso anche se passa molto tempo con le finestre della sua corsia, non avrà mai gli anni di esperienza di un consulente in un negozio specializzato.
Se hai bisogno del rilievo misure, è a pagamento, la cosa simpatica è che non lo farà un dipendente del Fai da Te, ma qualcuno che non conosci e che si presenterà a casa tua senza neanche sapere che lavoro abbia fatto l’anno precedente.
Prendere le misure di una finestra richiede esperienza e malizia, il rilievo misure fatto da un inesperto tiene conto solo di larghezza e altezza, quello fatto da un tecnico con esperienza, tiene conto di:
- spessore,
- luminosità,
- ingombro,
- tipo di fissaggio,
- trasporto al piano,
- ecc…ecc….
Per non parlare della posa, chi verrà a casa tua a montare le finestre?
Lo scoprirai a tue spese.
Se pensi che per montare una finestra, come dice il commesso, bastino sei viti e una bombola di schiuma, auguri.
In uno dei prossimi post racconterò di quel cliente di Borgaretto, che mi chiamò di domenica per aiutarlo a montare la Porta Blindata comprata al Fai da Te, a cui avevano detto che per montarla bastavano 6 tasselli da muro…
Comunque, un giro nei locali che vendono finestre impilate sugli scaffali, ti consiglio di farlo.
Controlla:
- le rifiniture degli angoli dei fermavetri,
- la pellicolatura sollevata,
- le guarnizioni, saldate negli angoli, da cui passerà aria e acqua, poi se vuoi essere pignolo,
- lo spessore dei profili
- lo spessore dell’acciaio che viene utilizzato all'interno del profilo
Se vuoi essere ancora più preciso, guarda se nella canalina del vetro camera c’è la marchiatura CE del produttore e se specifica il tipo di vetro utilizzato e l’isolamento generale.
Se poi il commesso è preparato chiedi quanto e quale Gas c’è all’interno del vetro e qual è il valore Uglass.
Va bene, non voglio infierire, alcuni motivi per cui una finestra del Fai da Te costa poco, li ho elencati.
I motivi per cui non conviene acquistarle spero si comprendano, altrimenti puoi continuare a pensare che “costa poco” è sinonimo di “conviene” e comprerai le finestre al centro commerciale Fai da Te.
Invece, per te che che hai letto questo post e comunque non avresti mai acquistato le finestre in un Fai da Te, potrai unirti ai +4000 clienti soddisfatti, a cui in questi anni, abbiamo installato Porte e Finestre.
Prima del prezzo conveniente, capiremo insieme qual è la tua esigenza e quale sia la finestra più indicata da installare a casa tua.
Ci preoccupiamo addirittura se per caso hai allergie in famiglia.
Ti rivelo un segreto, non tutte le finestre vanno bene per la tua casa, dovrai conviverci per 50, 60 anni, se fai la scelta sbagliata, non valutando tutti gli aspetti, potresti pentirtene.
Per scoprire quali sono i 9 segnali che indicano il momento di isolare la tua casa, leggi il precedente articolo del Blog nella sezione NEWS.
Fatti consigliare da chi ogni giorno da 20 anni si occupa di Porte e Finestre, semplicemente chiamando il numero 011 3490979 a cui risponderà Elisa dell'ufficio amministrativo e fissa un sopralluogo presso la tua abitazione o una consulenza presso la Vf2 Serramenti.

Oppure lascia subito i tuoi riferimenti per essere ricontattato ==>> https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/
Un caro saluto!
Luigi Amato
P.S. Guarda l'intervista che Torino Oggi giornale On Line di Torino e provincia ha fatto in occasione di un evento organizzato per i nostri Clienti VIP, leggi l'articolo.
P.P.S. Leggi le Storie dei nostri clienti e della loro soddisfazione.
Un caro saluto!
Luigi Amato