Luigi, cosa ne pensi del settore porte e finestre in Piemonte?
Risposta: "Mi fa sempre sorridere pensare che in Piemonte è presente la più alta concentrazione di venditori e produttori di porte e finestre che nel resto d'Italia.
Tutta questa concentrazione rende alquanto difficile la scelta del miglior fornitore, i clienti che desiderano cambiare le finestre, arrivano confusi e chiedono una chiara consulenza.
Suddivido il nostro settore in quattro categorie di operatori:
- I costruttori
- I tuttofare
- I generalisti
- I fai da te
Molto brevemente voglio illustrarti le caratteristiche di ogni settore:
I costruttori
I costruttori, da sempre specializzati nella produzione, sono legati al loro prodotto, alluminio, legno o pvc.
Consiglieranno sempre e soltanto i materiali che producono e che hanno fermi in magazzino, non ci sono alternative, sarebbe un conflitto di interessi.
Non terrebbero mai ferma la linea produttiva e il personale interno a favore di altri materiali.
In fase di montaggio solitamente incaricano posatori esterni che, lavorando a cottimo, difficilmente presteranno attenzione alla posa qualificata e alle finiture.
In caso di problemi o assistenza, a chi dovrà rivolgersi il cliente: al posatore o al costruttore?
Ti lascio immaginare i rimbalzi.
I produttori sono specializzati in quello che riguarda l'assemblaggio, attenzione al "prezzo di fabbrica".
I tuttofare
I tuttofare sono, conoscenti, parenti o amici che hanno lavorato per qualche anno nel settore e si propongono per il cambio delle finestre.
Parlando con i alcuni malcapitati che hanno affidato il cambio dei propri infissi ai tuttofare, dopo mesi erano ancora in attesa di ricevere le finestre, altri le avevano in cantina in attesa del montaggio o montate ma ancora da rifinire. I tutto fare, si aggiustano a fare un po' di tutto e lo fanno a tempo perso, non danno garanzie e in caso di difficoltà spariscono.
Visto che a volte sono anche parenti, per evitare di rovinare i rapporti familiari diverse clienti si sono rivolti successivamente a noi per terminare i lavori lasciati in sospeso o incompleti.
Lascia stare "te lo faccio io a tempo perso", "in nero", "ti faccio risparmiare"...auguri!!!
I generalisti
I generalisti sono quella categoria che fa tutto, sa tutto e ha tutto. Li puoi riconoscere dalle scritte sulla vetrina o sul furgone perchè ti propongono:
- mobili
- cucine
- divani
- pavimenti
- box doccia
- materassi
- tende da sole
- ristrutturazioni
- idraulica
- e anche "porte e finestre"
Mio nonno diceva saggiamente "Chi dice di saper far tutto, poi non sa far nulla".
Ogni settore ha bisogno di specialisti, non di improvvisati. Potrebbe andare tutto bene, ma capita di essere contattatati da clienti che si sono affidati a i generalisti per riprendere e ultimare la posa e la sigillatura delle finestre.
Un meccanico non può fare il lavoro di un chirurgo, ne il chirurgo che conosce la complessità del corpo umano, saprà mettere mani in un motore per farlo funzionare, (escludiamo gli appassionati che si fanno i lavori per conto proprio, ma rischiano per se stessi).
Rimettere mano a questi lavori è sempre un'incognita.
Ad ognuno il suo, ogni professionista è specializzato nel proprio settore, i problemi nascono quando si vuole far tutto!
I Fai da Te
L'ultima categoria è quella dei fai da te, negozi di bricolage che vendono porte e finestre esponendole sugli scaffali.
Questi negozi, hanno interesse a fare più profitto possibile, la classica motivazione per spiegare il prezzo basso è che comprano molti pezzi standard per tutti i punti vendita, ma per vendere a prezzi così bassi, bisogna pagare i materiali ancora meno del prezzo di vendita.
La qualità e il servizio sono all'ultimo posto. Per fortuna chi compra porte e finestre in questi negozi non è nostro cliente.
Qui incappano coloro che pensano bastino solo sei viti ed un po' di schiuma per installare una finestra, sono gli stessi che chiamano disperati, dopo il tentato montaggio, perchè non sono riusciti a far chiudere le finestre. I negozi con le finestre sullo scaffale in questi casi non danno nessuna assistenza.
In america lo chiamano DIY, ovvero Do It Yourself, "Fai Da Te", ci hanno fatto anche un programma televisivo, chiamato il "I sopravvissuti del Fai Da Te".
Per curiosità leggi l'articolo che ho scritto sulle caratteristiche delle finestre vendute nei fai da te.
Do It Yourself? Fai Da Te? No professionisti? AHI, AHI, AHI!!!
Bene Luigi, è chiaro quello di cui mi hai parlato, ma in mezzo a tanta confusione, come può un'acquirente capire qual è l'azienda da scegliere?
Risposta: Per scegliere l'azienda a cui affidare questo importante intervento ci sono alcuni aspetti indispensabili da tenere in considerazione:
- E' una realtà fatta di persone che seguono il cliente in modo speciale
- Esegue una consulenza mirata facendo uso di domande e sa ascoltarti
- Ha posatori formati, assunti internamente
- Esegue la posa qualificata
- Effettua il rilievo misure professionale
- Sa risolvere i problemi
- Ti da garanzie forti
- Garantisce l'assistenza post vendita
- Deve avere una storia e un'esperienza di almeno vent'anni.
Ti darò una breve spiegazione per ognuna di queste voci.
Realtà di Persone che seguono il cliente in modo speciale
Alla Vf2 Serramenti lavorano 10 persone, collaboratori fidati, che sono con me da anni. Lascio la parola ai clienti a cui abbiamo già effettuato i lavori di cambio porte e finestre, sono sicuro che sapranno dire meglio di me come sono stati seguiti:
Mi chiamo Francesco Ardito, sono Cliente della Vf2 Serramenti. Mi sono sempre chiesto qual è il segreto che mi ha fatto ritornare più volte, e alla fine sono giunto alla conclusione che il vero segreto e la serenità che trovi nell'azienda. Quindi è un buon segno vedere che trovi sempre gli stessi dipendenti, aldilà dei prodotti che sono ottimi, ma dal signor Luigi e dal suo gruppo, comprerei volentieri anche un’auto usata e, quindi per me è un riferimento. Per me, per la mia famiglia, per i miei conoscenti e per tutti quanti. Quindi è davvero un piacere avere a che fare con gente così seria, serena, sempre allegri. È come stare in famiglia, quindi Vf2 Serramenti come si diceva una volta, è un’azienda di fiducia.
-Francesco Ardito
Con testimonianze così, non aggiungerei altro.
Consulenza Mirata
Entrando alla Vf2 Serramenti troverai Sara e Rachele che si occupano della consulenza al cliente, questa è una delle fasi più importanti e richiede il giusto tempo. Sono due consulenti che sanno ascoltarti e non ti riempiono di parole per venderti un prodotto, al contrario ti faranno molte domande, anche particolari, per capire quali siano le tue reali esigenze e quale soluzione proporti.


Una volta che ti avranno comunicato come risolvere definitivamente i problemi di freddo, caldo, rumore, umidità, polvere e muffa, potrai decidere tra queste opzioni:
- non fare nulla
- aggiustarti per conto tuo
- rivolgerti ai generalisti, qualcuno bravo lo conosco e posso darti i suoi riferimenti
oppure
- Scegli di lavorare con noi perché pensi che siamo l'opzione migliore per la tua situazione specifica e sei convinto che il nostro approccio è quello più corretto.
Posatori assunti internamente
Negli ultimi anni il costo del lavoro è notevolmente aumentato allora molti del settore hanno lasciato a casa i propri dipendenti, preferendo squadre di posatori esterni.
Io stesso sono stato un posatore per diversi anni e ho lavorato per alcune aziende di Torino e provincia, quindi conosco bene il settore.
Ritiravo il materiale la mattina in un magazzino, leggevo un foglio su cui erano scritti alcuni dettagli del montaggio e via, senza sapere cosa avrei trovato a casa del cliente.
Non sapevo se c’era un parcheggio comodo, se il cliente aveva particolari necessità, sapevo solo che il giorno dopo avrei avuto un altro montaggio e dovevo correre per finire tutto in giornata.
In quel periodo incontrai molti cosiddetti posatori, tanti ancora oggi usano dire "Che ci vuole a montare una finestra! Bastano solo 6 viti e un pò di schiuma", al tempo mi confrontavo con persone con zero esperienza, che posavano le porte "laccate bianche" utilizzano martello e chiodi, (non immagini che scempio) ho ancora le foto.
Quello non era il modo in cui desideravo lavorare, a me piaceva rifinire il montaggio in modo perfetto e ripulire al termine del lavoro senza lasciare i clienti in un mare di immondizia.
Per questo ho deciso di mettere su la Vf2 Serramenti e formare i posatori personalmente, assumendoli. Facciamo parte di una squadra, abbiamo un progetto in comune, siamo tutti informati sul lavoro da eseguire e facciamo in modo che avvenga nel migliore dei modi.
Esegue la posa qualificata
Diffida di chi ti parla di "posa a regola d'arte", oggi non è più un criterio di posa accettabile e professionale. Anche cinquant'anni fa si parlava di posa a regola d'arte e, per isolare la finestra veniva messo del giornale pressato tra il muro e il serramento.
Negli ultimi anni per isolare, si è passati alla schiuma gialla (pessimo isolante) utilizzata dai muratori per riempire crepe e fessure nei muri. Questa schiuma economica, si trova facilmente in commercio e viene utilizzata da gran parte degli installatori, una volta indurita però, non essendo elastica si rompe, permettendo il passaggio di freddo, rumore e umidità.
Oggi è corretto parlare di "posa qualificata".
I nostri posatori interni, Lorenzo, Luigi e Franco sono costantemente aggiornati su questo tipo di posa e utilizzano solo sistemi di fissaggio e isolamento di ultima generazione.

In questi 12 anni, Lorenzo, come responsabile dei posatori ha effettuato oltre 4000 installazioni anche in case di personaggi famosi.
Effettua il rilievo misure professionale
Assolutamente da non sottovalutare è il rilievo misure.
Stefano, il consulente tecnico della Vf2 Serramenti effettua sempre un meticoloso sopralluogo prima del preventivo, per valutare scrupolosamente ogni dettaglio:
- dal parcheggio dei mezzi
- allo spazio per l'utilizzo del montacarichi, qualora ce ne fosse bisogno
- al tipo di posa da utilizzare
- se smurare o utilizzare i telai da restauro
- se è possibile smontare il vecchio infisso e cosa c'è dietro
- alla scelta del materiale per la finestra
- all'isolamento termico ed acustico
- alla luminosità dei nuovi infissi
- al vetro specifico da utilizzare

Il signor Giorgio mi ha raccontato di aver scelto la Vf2 Serramenti proprio grazie alla competenza e alla disponibilità di Stefano anche nel sistemare la maniglia di una vecchia porta interna che la moglie chiudeva con difficoltà.
Quando andiamo a casa dei nostri clienti per un rilievo misure, capita di fare regolazioni, registrazioni o semplicemente cambiare una lampadina, ci fa piacere che i nostri piccoli interventi facciano una grande differenza per chi non ha praticità con cacciaviti e brugole.
Sa Risolvere i Problemi
La lista degli imprevisti che possono capitare in fase di montaggio è veramente lunga, basti pensare:
- al trasporto al piano
- alle pareti delle scale
- al parquet
- ai lampadari
- ai mobili
- ai muri appena decorati
- alle soglie e davanzali fuori bolla (su ristrutturazione o nuovi cantieri)
- ai piani dei pavimenti diversi da quelli misurati prima dell'ordine
Anche se non è facile prevedere quante e quali siano tutte le possibili problematiche che riscontreremo durante i nostri interventi, con oltre vent'anni d'esperienza, sappiamo intervenire di fronte ad ogni sorpresa, anche in cantieri di nuova costruzione.
Ci prodighiamo oltre la normale immaginazione per ultimare i lavori e lasciare comunque i nostri clienti contenti, proprio come dice il motto della nostra azienda "Vf2 Serramenti i suoi Clienti fa contenti".

Lavoriamo al 90% con clienti che arrivano dal passaparola e da referenze di parenti, amici e conoscenti soddisfatti del nostro intervento.
Garanzia Vf2 Serramenti
Potremmo, come fan tutti, cavarcela con i classici 10 anni di garanzia e poi, quando avrai un problema, capita molto più spesso di quanto pensi, sparire o reindirizzarti verso il produttore estero, lasciandoti gestire un problema che ha bisogno di tecnici esperti invece, abbiamo deciso di dare ai nostri clienti un'ulteriore garanzia.
Ti garantiamo 5 ANNI DI ASSISTENZA GRATUITA su montaggio, assestamenti o malfunzionamenti, questo cosa vuol dire?
Se mai tra 3 anni, a causa di un assestamento o un colpo d'aria, la porta o la finestra dovesse avere bisogno di regolazioni, dovrai solo alzare il telefono e contattarci, nell'arco di 24 ore interverremo senza farti pagare nulla, niente chiamata, niente uscita, niente.
In 20 anni di lavoro, a stretto contatto con migliaia di clienti, ho capito che oltre a scegliere la finestra che risolve definitivamente i problemi sopra elencati, ognuno di loro aveva bisogno di tranquillità e sicurezza in caso di assestamenti o malfunzionamenti dell'infisso.
Per garantirti 5 ANNI DI ASSISTENZA GRATUITA, ho scelto:
Per darti una garanzia così forte ho fatto molte ricerche e sviluppato un sistema che mi permette di ridurre al minimo il rischio di cedimento dell’infisso, ti svelo solo una parte del sistema:
- Utilizzo delle migliori movimentazioni interne alla finestra
- Installatori formati, assunti che lavorano meticolosamente
- Materiali di fissaggio e sigillatura di alta qualità
- Esperienza nel settore
- Sopralluogo dettagliato per studiare l'abitazione e il miglior tipo di installazione
- Ingrediente segreto che non posso rivelare
Inoltre le statistiche di tutti i montaggi realizzati in questi anni, evidenziano una bassissima percentuale di richieste di intervento, per questo posso permettermi di darti 5 ANNI DI ASSISTENZA GRATUITA.
L'assistenza post vendita.
Ti è mai capitato alla scadenza della garanzia di un elettrodomestico, esempio una lavatrice, che in caso di problemi il venditore ti indirizzi verso l’azienda produttrice o il centro di assistenza più vicino?
Allora incominci a fare ricerche su internet e, trovato il centro di assistenza, chiami cercando di spiegare il problema che affligge la tua lavatrice. Difficilmente dall'altra parte cercheranno di comprenderti, allora proporranno di venire a casa per valutare il problema chiedendoti il “diritto fisso di chiamata”.
Ti sentirai dire che per una valutazione più approfondita c’è bisogno di portare la lavatrice in assistenza e smontarla, solo allora saranno certi del problema e del prezzi di riparazione. La sorpresa qualche giorno dopo è che il pezzo non si trova perché il modello è superato, comunque per smaltirla o per ritirarla dovrai comunque pagare il lavoro e l’intervento del tecnico.
Con porte e finestre può accadere lo stesso.
I componenti che compongono una finestra sono diversi:
- guarnizioni
- ferramenta
- vetro
- fermavetro
- maniglia
- anta
- telaio
- coprifili
A differenza di generalisti e tuttofare che ti reindirizzeranno verso il produttore, un’incognita, perché non lo troverai mai scritto sulla fattura, dovrai poi aggiustarti a spiegare cosa ti serve, cercare e leggere i codici sulla ferramenta o sull'accessorio dell’anta-ribalta, sperando che sia il pezzo veramente difettoso.
Anche spiegandoti al meglio e ricevendo il pezzo di ricambio giusto, difficilmente saprai intervenire su un infisso così complesso.
Ecco perché il post-vendita nel nostro settore è di fondamentale importanza.
Lavorando con me e i miei ragazzi, ti basterà alzare il telefono, comporre il nostro numero, spiegarci brevemente cosa è accaduto inviandoci una foto o un video, se avrai difficoltà in merito, verrà il nostro tecnico a verificare il malfunzionamento e non dovrai preoccuparti di nient’altro.
Ricordo la testimonianza di un cliente in merito all'assistenza:
Luigi Dalla Riva - Devo dire che al contrario di altre aziende, che hanno interesse ad acquisire l’ordine e poi non ti seguono più, il grande pregio che io ho trovato in questa azienda e proprio nel post-vendita. Cioè, a parte il montaggio di questi serramenti, che devo dire, con del personale ottimo, ma anche il suo post-vendita, sei seguito qualsiasi problema tu hai, io non ne ho avuti posso dire, però anche per piccolezze corrono si prestano e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto dell’acquisto e se avrò bisogno ritornerò sicuramente.
Storia ed Esperienza di almeno vent'anni
Ti do qualche informazione su di me, da quando ho 16 anni, lavoro nel settore dei serramenti.
Prima come vetraio, poi come fabbro, successivamente nella costruzione di porte blindate e finestre in alluminio, legno e pvc.
Ho fatto il posatore per importanti aziende produttrici di porte e finestre lavorando in Italia, Francia e Spagna, oggi ho 36 anni e un'azienda con 10 dipendenti.
Devo ammettere che di martellate ne ho prese parecchie, il mestiere e la malizia di questo lavoro mi sono entrate nel sangue, proprio per questo conosco ogni segreto del settore.
L'esperienza che ho acquisito in questi 20 anni la metto ogni giorno a disposizione della mia squadra, che ho formato personalmente, e dei clienti che si affidano alla mia esperienza.
Spiegazione impeccabile Luigi...Ho un'ultima domanda: Che consiglio daresti in definitiva a chi sta leggendo questa intervista?
Risposta: Il mio consiglio ai lettori di questa intervista è di non farsi condizionare dai telegiornali, il terrorismo mediatico sta paralizzando l'economia, ma la vita va avanti e tutto continua ad aumentare.
In questi ultimi anni politici e lobby dell'energia hanno continuato ad alzare i prezzi, è vero che hanno favorito le detrazioni fiscali, ma da quando ci sono, solo in pochi ne erano a conoscenza, abbiamo sempre fatto da informatori con i nostri clienti.
Perché pensi che nessuno faccia informazione sull'importanza di cambiare gli infissi?
Le grandi società che forniscono energia, italiane e sopratutto estere, devono continuare a vendere gas e combustibile fossile.
Non immagino nemmeno quali interessi ci siano dietro.
Per questo consiglio ai miei clienti di investire sul miglioramento dell'isolamento della propria casa.
Una volta bastava aggiungere qualche elemento in più ai termosifoni per scaldare le stanze, oggi con le termovalvole non c'è più da scherzare.
Bollette salatissime e case sempre tiepide favoriscono l'uso di stufette elettriche e i salsicciotti paraspifferi, mentre riscaldamento e soldi volano come rondini fuori dalle vecchie finestre.
Il segreto che voglio rivelare ai fortunati lettori di questa intervista è che "non bisogna scaldare di più ma isolare di più, per scaldare meno e mantenere il calore in casa".
Mantenere il calore in casa vuol dire mantenere i propri soldi nel portafoglio, inoltre garantirsi niente più rumori molesti e pareti annerite dalla muffa.
Per scoprire quali sono i 9 segnali che indicano il momento di isolare la tua casa, leggi il precedente articolo del Blog nella sezione NEWS.
Potrai fissare subito un appuntamento semplicemente chiamando il numero 011 3490979 a cui risponderà Elisa dell'ufficio amministrativo e prenotare un sopralluogo presso la tua abitazione o una consulenza presso la Vf2 Serramenti.

Elisa
Oppure lasciando subito i tuoi dati per essere ricontattato ==>> https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/
Un caro saluto!
Luigi Amato
P.S. Guarda l'intervista che Torino Oggi giornale On Line di Torino e provincia ha fatto in occasione di un evento organizzato per i nostri Clienti VIP, leggi l'articolo.
P.P.S. Leggi le Storie dei nostri clienti e della loro soddisfazione.