Skip to content
VF2 Serramenti - Strada Comunale di None 2/4 - Orbassano (TO)

La video intervista nella quale, Luigi Amato, titolare della Vf2 Serramenti svela alcuni importanti segreti del settore sicurezza passiva.

Informazioni che non passeranno inosservate e che faranno la differenza per chi desidera mettere al sicuro la propria casa e la propria famiglia.

-  Ciao da Francesco Ciano e benvenuti nella rubrica di "Più Sicurezza" oggi parleremo della sicurezza ottenuta tramite i sistemi di sicurezza elettronici e la sicurezza ottenuta tramite i sistemi sicurezza fisica.

Ho voluto affrontare questo argomento perché sempre più clienti mi richiedono informazioni su come posso aumentare il proprio livello di sicurezza.
La mia risposta è che la sicurezza è fatta di livelli, si parte da una classe zero dove non ho proprio nulla ed è un bersaglio preferito dei ladri, fino alla classe 10 composta da diversi sistemi combinati tra i quali:
-sistemi sicurezza elettronici, allarme, videosorveglianza e nebbiogeni
-sicurezza fisica, inferiate, cassaforti, grate e blindati

A tal proposito vi voglio presentare Luigi Amato della Vf2 Serramenti che da oltre vent'anni lavora nel campo della sicurezza fisica ed è specializzato in serramenti ad alta sicurezza.
- Ciao Luigi

  • Ciao Francesco

-  Ti ringrazio della della tua disponibilità, in qualità di esperto di serramenti volevo farti alcune domande che mi pongono i miei clienti.
Quando vado da un cliente per un sopralluogo mi dicono:"Ma io abito al settimo piano o la porta blindata sono già sicuro così" Io puntualmente gli dico: "Scusi signora o signore, mi fa vedere che chiave e scopro che è una bella doppia mappa, proprio il minimo della sicurezza, poi proseguo il giro per casa e faccio notare qualche altro punto debole.
Ma tu che sei un esperto di sicurezza che consigli vuoi dare?

  • Hai fatto proprio bene a parlare di porte blindate, di chiavi e anche di altri elementi che ci sono in giro per la casa. Io ho iniziato proprio costruendo porte blindate e conosco diversi segreti di costruzione.
    Uno di quelli a cui giustamente hai accennato tu, è la chiave.  Si pensa spesso che avere una porta blindata con tanto metallo e tanto ferro sia una porta sicura.
    In realtà oggi la chiave è come anche la serratura sono gli elementi più importanti di una porta blindata.
    Pensa che oggi i malintenzionati, zingari e ladri girano con un tubo innocente per rompere il cilindro e sfilare i perni della serratura.
    Oggi ci sono porte blindate che hanno una sicurezza notevole e di questo e anche altri materiali ti voglio accennare più avanti.

- Parlando di serramenti esterni, del perimetro esterno, che consigli puoi dare?

  • I serramenti del perimetro esterno io si divido solitamente in tre categorie:
    - la portafinestra classica quella che oggi attualmente si pensa ancora che faccia solo da isolante
    - la grata di sicurezza passiva
    - la tapparella ho la persiana blindata
    Per ognuna ci sono livelli di sicurezza come hai detto giustamente tu che partono da zero e arrivano fino ha quattro o cinque e per ognuna però non ci sono delle caratteristiche da rispettare.
    Per questa spiegazione dettagliata però ci vorrebbe parecchio tempo per quello io consiglio di rivolgersi a tecnici esperti nel settore.

- Mi confessi un segreto delle inferriate?

  • Sì volentieri, grazie per questa bella domanda.
    Qualora tu dovessi fare una grata o inferriata a chi ti rivolgeresti?

- Sicuramente a un fabbro.

  • Esatto allora ti sto già quasi dando la risposta a quel segreto.
    Tanti nostri clienti prima di rivolgersi a noi hanno pensato di mettere le grate rivolgendosi a un fabbro.
    Il fabbro è un classico artigiano di una volta che taglia, cuce e assembla queste grate sul posto verniciandole con la classica antiruggine.
    Eppure oggi le le grazie sono dei veri e propri strumenti per la protezione e per la sicurezza, vengono fatte da aziende specializzate metalmeccaniche con strumenti di precisione e vengono fatte testare ad agenzie esterne che fanno dei test molto forti e rigidi.
    Addirittura c'è un operatore così incattivito che cerca di aprirle, deve far vedere al costruttore che lui le può aprirle. Sulle grate che noi installiamo in realtà ci stanno tanto tempo sopra, fanno delle prove di sforzo notevoli. Quindi il segreto è un po’ questo: quando si pensa di installare una grata di sicurezza di alto livello, rivolgersi ad aziende specializzate che hanno la certificazione sopra grate e inferriate.

- Quindi non andare dal fabbro che la costruisce!

  • Il fabbro fa la classica inferriata, però non essendo certificata da un ente esterno, è un investimento perso. 

- Non rilascia classe, non rilascia certificazione, nulla.

  • La classe di una grata fatta da un fabbro è una classe zero perché non ha test neanche sulle saldature. Oggi pensa che utilizzano il cric delle automobili, che ha una spinta di 1000 chili,  basta soltanto piegare un po’ di più quei due ferretini di diametro 10 o 12 mm e ci passa uno zingaro tranquillamente. Quindi una grata certificata di alto livello spacca il cric, se vai a mettere il crick tra i tondino di metallo e sforzi, si spacca. Capisci  la differenza, spendere poco oggi vuol dire avere i ladri domani in casa, investire bene vuol dire avere una casa sicura è un po’ più di tranquillità per la propria famiglia e per i propri figli

- Mi dici almeno tre cose che i tuoi colleghi serramentisti non dicono ai propri clienti pur di vendere ?

  • Oggi c’è talmente tanta concorrenza in questo settore, anzi in Piemonte c'è la più alta concentrazione di venditori e produttori di porte finestre, quindi sono tante le cose che non si dicono perché c'è l’esigenza di vendere. Una delle cose importanti assolutamente è fare la consulenza al cliente, fare le giuste domande per comprendere se e come possiamo aiutarlo. La seconda cosa che non ti dicono e che potrebbero esserci anche dei problemi durante le fasi di lavoro. Sentirai invece i serramentisti che ti dicono che andrà tutto bene, in realtà non è così. Il lavoro che noi facciamo è sia su ristrutturazione che anche su nuove costruzioni e la maggior parte delle volte ci sono imprevisti che solo avendo un’esperienza notevole si possono affrontare e si  risolvere. Un’altra cosa di cui sentirai poco parlare è la posa qualificata. Sentirai spesso parlare di posa a "regola d’arte" eppure anche vent’anni fa o cinquant’anni fa si diceva posa a regola d'arte, in quella di cinquant’anni fa, il serramentista metteva in giornale arrotolato tra il muro e il serramento per isolare, quella era la regola d’arte di una volta. Oggi la vera e propria posa è una "posa qualificata". La posa qualificata è una posa fatta da "personale specializzato" che fa "corsi di formazione", senti anche delle parole nuove, un posatore deve essere "formato" deve essere specializzato e deve poter utilizzare, questo è un’altra cosa che non viene detta, dei "materiali di fissaggio di nuova generazione". Non so se hai presente la schiuma usata dai muratori per le tegole?

- Sì

  • Esatto, quella schiuma si usava fino a qualche anno fa, anzi molti ancora la utilizzano perchè costa poco. Il problema è che quella schiuma gialla una volta iniettata tra il serramento e il muro dopo un po’ di tempo si romperà e farà passare di nuovo freddo, aria, rumore e umidità. Oggi ci sono dei prodotti di alto isolamento, anche elastici, e garantiscono una tenuta notevole. Questi sono tre aspetti, alcune delle cose dai, non ci sarebbe abbastanza tempo per approfondire questi aspetti, faremo un altro video.

- Ti volevo fare un'ultima domanda: Cosa ne pensi dell’integrazione tra sicurezza elettronica, quindi sistemi di allarme, videosorveglianza e nebbiogena e la sicurezza fisica quindi la sicurezza passiva?

  • Guarda, sono più che d’accordo, anzi assolutamente consiglio al mio cliente di integrare oltre a un ottimo serramento isolante, robusto e di sicurezza, oltre una grata che ha una sicurezza passiva e volendo la persiana o la tapparella blindata dei sistemi di sicurezza elettronica perché comunque se vivi in una casa isolata e c’è il tempo per poter entrare, a quel punto bisogna intervenire e prevenire l’eventuale attacco di un ladro o malintenzionato e questo lo possono fare soltanto i sistemi di sicurezza elettronici, come ben sai e potrai spiegare a me, oggi ci sono prodotti davvero molto intelligenti, vedi i nebbiogeni, ho visto alcuni video di cosa possono fare, veramente tengono fuori il ladro e malintenzionato.

- Ultima chicca che vuoi lasciare in questa video intervista o un consiglio così al volo?

  • Ok, una cosa proprio veloce: Prima di decidere di acquistare, di fare un lavoro o di rivolgervi a qualche professionista, valutate anche gli anni di esperienza che ha nel settore. Oggi ci sono tante persone che per esigenza di lavorare si improvvisano e il lavoro solitamente non rimane poi al meglio. Bisogna poi riintervenire per sistemarlo. Quindi il mio consiglio, mi fa piacere per questo  fare un video con te, è di rivolgersi a professionisti che hanno almeno vent’anni di esperienza nel settore. Questo è quello che mi sento di dire ai clienti che investono i loro soldi che hanno guadagnato nel tempo.

- Ringrazio Luigi Amato per i preziosi consigli e gli lascio la parola per presentare ai nostri clienti la convenzione che abbiamo attivato.

  • E' una convenzione che collaborando abbiamo deciso di offrire ai nostri clienti, qualora dovessero fare delle grate di sicurezza o installare dei prodotti di sicurezza elettronica riceveranno uno sconto particolare, in più l'installazione gratuita sulle finestre dei contatti di antifurto.

- Ci vuoi ricordare dove ti possono provare?

  • Volentieri, noi siamo ad Orbassano in Strada Comunale Di None 2/4 oppure ci possono trovare sul nostro sito internet vf2serramenti.it oppure sulla nostra pagina Facebook VF2 Serramenti.

- Bene adesso che hai capito che la sicurezza è fatta di livelli ed è costituita da più elementi lascia subito i tuoi dati per mettere davvero in sicurezza la tua casa.

Lascia Adesso I Tuoi Dati

Condividi

Lascia un commento





× Ci sentiamo su Whatsapp?