
Ciao prima di darti alcune utili informazioni voglio raccontarti la storia di Roberto.
Dopo aver passato una piacevole giornata con i suoi parenti per festeggiare l'anniversario di matrimonio per Roberto e la sua famiglia arrivò anche la parte conclusiva della festa.
Dopo aver salutato tutti, prese la sua auto per recarsi a casa.
Appena arrivato, come di routine, parcheggiò l'auto in garage e con sua moglie Stefania e i suoi figli salirono le scale.
Prese le chiavi di casa che aveva nella tasca della giacca.
Le introdusse nella serratura e aprì la porta.
Ma subito notò qualcosa di strano...
La finestra della cucina adiacente alla porta d'ingresso RISULTAVA APERTA!
Con prontezza scansò con una mano sua moglie e i due figli e si fiondò ad accendere le luci.
Purtroppo dovette assistere a una scena raccapricciante. Trovò tutti i cassetti della cucina, dei bagni e delle camere completamente rovesciati, mi disse che rovistarono persino tra i giochi e gli indumenti dei suoi 2 figli Matteo di soli 3 anni e Angelica di 5.
Roberto mi confesso che a causa di quello che avevano assistito, sua moglie e i suoi figli rimasero scossi e turbati per parecchio tempo.
Purtroppo le sorprese non finirono, camminando lungo il corridoio trovarono tutti i quadri di famiglia rotti e gettati per terra, e per finire si erano portati via anche diverse chiavi che avevano lasciato sul comodino della camera...
Quante volte hai sentito esperienze o storie di questo tipo da conoscenti e amici o alla televisione?
E pensi che tanto a te non capiterà mai!
Ecco, proprio per questo motivo, non aspettare che succeda proprio a te!
Nella maggior parte dei casi i furti avvengono quando sei fuori casa o nel periodo delle vacanze.
Spesso però avvengono anche quando sei in casa, magari proprio quando tua moglie e i tuoi figli sono da soli.
Scegli la sicurezza per te e i tuoi cari non rischiare nemmeno un secondo.
Si sta avvicinando l'estate e sicuramente stai progettando già le tue vacanze.
Vorrai partire sereno e goderti il meritato riposo estivo senza preoccupazioni.

Allora fai molta ATTENZIONE a quello che sto per dirti!
I ladri passano dalle finestre... e non solo!
Come puoi vedere dal grafico i furti nelle abitazioni sono in costante aumento anche se negli ultimi anni il numero dei furti sembra essersi stabilizzato, secondo i dati Istat dal 2008 al 2018 il fenomeno è più che raddoppiato.

Nonostante il recente assestamento, le incursioni in abitazione fanno ancora paura e rimangono all’ordine del giorno.
I punti delicati di un’abitazione sono i serramenti vecchi.
Porte e finestre a vetro singolo senza cerniere e con chiusure obsolete rimangono le vie preferenziali per entrare, perché sono facili da scardinare, rompere o alzare.
Una delle cose su cui puntare per rendere sicura la tua abitazione è la sicurezza alla tue porte e finestre.
Come puoi avere più sicurezza a casa tua per tenere fuori i ladri?
- Cerniere
Le cerniere di ultima generazione vengono avvitate direttamente al telaio dove fanno presa nei rinforzi in acciaio dando una notevole sicurezza, le cerniere hanno un ruolo primario nell’ostacolare i tentativi di entrata.
- Ferramenta Protezione +
Sistema di sicurezza maggiorato rispetto a quello standard con nottolini a fungo, posti a breve distanza l’uno dall’altro, per chiudere il serramento lungo tutti i 4 lati perimetrali e rafforzare contemporaneamente il collegamento tra anta e telaio.
- Maniglia
La maniglia secustik con chiave e anche uno dei sistemi tradizionalmente più usati per aumentare il livello di sicurezza per le porte e finestre permette la chiusura del serramento dall’interno.
- Rinforzo
Nel caso delle porte finestre certificate anti-intrusione in classe RC2 , il rinforzo è in acciaio, tagliato con un angolo a 45° viene posto negli angoli del serramento per aumentare la loro resistenza a sollecitazioni meccaniche, anche violente, tipiche di un tentativo di effrazione. La posa di queste porte e finestre vi consiglio di farle installare a personale specializzato.
- Contatto antifurto integrato
Il dispositivo magnetico, collegato al tuo sistema di allarme di casa, segnala eventuali aperture non autorizzate della finestra. Il contatto antifurto viene installato tra il telaio e l’anta dell’infisso ed è dotato di un anello antisabotaggio che resiste a temperature tra i -40° e i +70°. Nel caso di una finestra con apertura ad anta ribalta, è possibile utilizzare l'apertura senza che si azioni il sistema di allarme.
- Vetro in classe P4
Questo particolare vetro antintrusione è composto da due lastre di 4 mm ciascuna e unite con quattro fogli in PVB di 0,38 mm, il vetro classificato in classe P4 resiste alla foratura e alla rottura. Grazie a un speciale nastro biadesivo ad alta adesione il vetro viene sigillato e incollato all'anta minimizzando il rischio che il vetro venga rimosso.
Sulla sicurezza delle tue porte e finestre non puoi perdere tempo!
Ora conosci tutto ciò che serve per evitare visite indesiderate a casa tua, sono sicuro che le informazioni che ti ho appena dato ti saranno molto utili per valutare il da farsi.