Oggi ci divertiamo a fare i paragoni utilizzando la tabella comparativa. Osserva le differenze tra la Vf2 Serramenti Pvc e tutto il resto del mercato.
Ma prima di addentrarti nelle comparazioni, voglio fare alcune dovute precisazioni. Parlo conoscendo ogni settore.
Mi chiamo Luigi Amato e sono il titolare della Vf2 Serramenti. Dall'età di 16 anni lavoro nel settore porte e finestre.
- Ho cominciato lavorando accanto ad un vetraio "veneto", movimentando i vetri senza guanti, qualcosa ne so.
- Ho continuato in una fabbrica di serramenti in alluminio di un severo ma giusto titolare "piemontese".
- Poi per anni sono stato dentro una falegnameria di un saggio artigiano "calabrese".
Non ho finito.
Avevo voglia di imparare. Non mi sono fermato alla busta paga e all'assunzione. Volevo scoprire i segreti dei mastieri.
- Per questo ho lavorato nella costruzione di porte blindate, conosco ogni dettaglio, lamiera, serrature, pannelli, ecc... Il titolare era un geometra "marchigiano" Solo sentendo l'odore, riconosco i materiali utilizzati.
- Volevo farmi anche un pò di muscoli, cosi ho affiancato uno dei migliori posatori di porte interne in Piemonte. Grazie a quell'esperienza ho installato, non le chiamerei porte ma vere e proprie opere d'arte, in giro per l'Italia.
- Il mio sogno però era diventare "un posatore di finestre". Quindi per anni affiancai silenziosamente, come aiutante, i più esperti posatori di finestre. Quelli che non parlano molto, quelli che devi imparare guardando e anche velocemente.
- Divenni esperto nella posa di porte e finestre in pvc. Adoro questo materiale. Conosco ogni dettaglio, spessore, camere, vetro, ferramenta. Potrei smontarli e rimontarli ad occhi chiusi. Tanto che per un periodo, venivo chiamato come tecnico dalle aziende per risolvere i problemi di montaggio di di altri posatori.
- Ho lavorato per molti rivenditori e per grandi aziende di porte interne e finestre. Qualcuno mi soprannominava "l'artista".
Fu allora, dopo anni di affiancamento ed esperienza diretta sul campo, che decisi di aprire il mio negozio di porte e finestre, la "Vf2 Serramenti Pvc".
Per questo oggi mi sento libero di fare una tabella comparativa e smentire ogni possibile obiezione. Conosco ognuna di queste attività viste da dietro.
Adesso, buon divertimento!

A causa della scarsa informazione molti malcapitati si ritrovano a spendere soldi senza avere l'isolamento e l'estetica che desiderano.
LA STORIA DI ANTONIO E IL FALEGNAME
Antonio, per esempio, si era fatto convincere a risistemare le vecchie finestre.
Il falegname smontò le vecchie finestre nel periodo estivo. Dopo 5 giorni le rimontò.
Erano belle, odore nuovo di vernice, il falegname aveva messo anche le guarnizioni adesive. Antonio era contento. Aveva speso un terzo del prezzo che gli avevo fatto per sostituirle con nuove finestre in pvc.
Purtroppo cambiò opinione pochi mesi dopo.
Nel periodo invernale le finestre erano sempre belle ma non efficienti. Passava freddo dai vetri e tra il telaio e il muro.
La temperatura della sua abitazione, appena si spegnevano i termosifoni, si abbassava velocemente da 20 a 16 gradi.
Per quanto il falegname si fosse impegnato, non avendo vent'anni di esperienza continua nel settore porte e finestre, intervenne solo su ante e verniciatura, lasciando indietro la sigillatura e l’isolamento dell'intero infisso.
ANTONIO E IL VETRAIO
Allora Antonio chiese al vetraio di installare dei vetri isolanti. Il vetraio cosa pensate che rispose?
No, non lo faccio, i serramenti sono vecchi… Invece disse di sì, senza pensarci due volte.
Antonio spese altri 1500 euro e dovette rimanere altri 5 giorni senza finestre.
Per mettere i doppi vetri, il vetraio dovette far fresare e riverniciare le finestre dal falegname. Visto lo spazio esiguo dell’anta però, il vetro camera installato fu di spessore ridotto.
Il vetraio rimontò le vecchie/rinnovate finestre, lasciando anche lui indietro la sigillatura tra muro e telaio.
Però ora c’erano i doppi vetri e Antonio era contento. Era riuscito a "risparmiare" ben 1500 euro rispetto al mio preventivo.
Risparmiare, oppure no?
Non aveva tenuto conto delle detrazioni fiscali e nessuno dei due artigiani ne aveva nominato l’esistenza. Così Antonio spese solo 3000 euro ma non riuscì a detrarre nulla.
NON E' FINITA
Dopo pochi mesi, le finestre cominciarono a cedere. Le cerniere non erano fatte per sopportare il peso di vetri più pesanti di quelli originali di solo 3 mm.
Ora ne aveva due di spessore 4 mm più la canalina di 1 cm.
Ma di questo il vetraio non se ne occupava, lui aveva messo solo i vetri. Al resto ci doveva pensare il falegname.
Il falegname il suo lavoro lo aveva fatto e quindi ora il povero Antonio aveva delle belle finestre, non isolanti, non performanti e da buttare.
Morale della storia "reale", Antonio buttò 3000 euro. Tornò alla Vf2 Serramenti dopo 2 anni per fare le nuove finestre.
Ma ormai con gli aumenti del petrolio e dei metalli, i prezzi erano lievitati e le finestre non costavano più 4500 euro ma 5500.
Comunque, Antonio confermò il preventivo per le nuove finestre in pvc.
Con le detrazioni fiscali del 65 % ancora presenti fino a due anni fa, Antonio tra qualche anno avrà pagato le sue finestre nuove e isolanti solo 1925 euro.
Questo si può chiamare risparmio.
Come Antonio, probabilmente a causa della scarsa informazione, anche tu potresti cadere in queste errate valutazioni. Adesso lo sai.
CHI DICE DI SAPER FAR TUTTO...
Po ci sono i generalisti, quelli che ti vendono di tutto, dai pavimenti, ai mobili, alle tende da sole, ai condizionatori e anche porte e finestre.
Chiedi a chi è più saggio cosa ne pensa di chi dice "che sa far tutto"?
Un'altra categoria che ti proporrà di montarti le finestre mentre ristruttura sono gli impresari edili e anche qualche geometra (cerca su Google " truffa degli infissi"), pensano sia facile installare porte e finestre, "sei viti e un po’ di schiuma" ti diranno.
LA POSA A REGOLA D'ARTE...METTILA DA PARTE
Concludo con quelli che vendono porte e finestre ma non le montano personalmente. Incaricano posatori esterni all'azienda e ti garantiranno una posa "a regola d'arte". Se vuoi un consiglio, non ti fidare di chi ti propone "la posa a regola d'arte".
LA STORIA DI CLAUDIO E LA POSA A REGOLA D'ARTE
A Claudio, avevano installato le finestre in pvc "a regola d'arte" tutte con vetri standard.
Le avevano fissate con esili viti che si usavano per le porte in legno. Infatti le finestre si muovevano quando c'era vento forte.
Avevano anche messo la schiuma gialla, quella che si usa per le tegole. Infatti dopo pochi mesi dal montaggio con la termo camera si vedeva il freddo che passava tra il telaio e il muro.
Anche se Claudio non ci aveva scelto per circa mille euro di differenza, ci ha poi ricontattati per rimettergli apposto il lavoro fatto "a regola d'arte".
Non è mai semplice rimettere mano ai lavori fatti da altri. Bisogna smontare tutto.
A volte non conviene. Ma Claudio ci teneva e lo abbiamo accontentato. Gli abbiamo risolto il problema delle viti e della schiuma, ma non quello dei vetri generici. Sarebbe costato troppo.
Quella è la posa fatta a regola d'arte! Non si nota ad occhio nudo ma sentirai freddo e rumore che passano dai lati dell'infisso installato.
LA STORIA DI ROCCO E LA NOSTRA POSA QUALIFICATA
Da Rocco invece, scegliendoci anche se avevamo un preventivo più alto di 1500 euro rispetto ad altri, abbiamo:
- - fatto il sopralluogo con l'utilizzo della termocamera
- - valutato il serramento in pvc ideale
- - consigliato un triplo vetro con canalina termica
- - consigliato i vetri selettivi nelle stanze più fredde
- - consigliato i vetri stratificati al piano terra
- - utilizzato turbo viti, non si piegano neanche se ci sale su un elefante
- - utilizzato la schiuma speciale elastica e traspirante
- - terminato usando un sigillante polimero per esterno.
Se desideri approfondire e vuoi andare sul sicuro, lascia i tuoi dati per un sopralluogo, con la nostra termo camera professionale, valuteremo quale tipo di finestra e vetro sono più adatti alla tua abitazione.
Se però hai avuto brutte esperienze e sei rimasto scottato, ti capisco.
Guarda le testimonianze di chi si è completamente affidato alla Vf2 Serramenti Pvc.
Le testimonianze che hai visto sono dei nostri clienti VIP. Chi è un cliente VIP?
E' un cliente che si è trovato talmente bene da parlare con amici, parenti e conoscenti di noi. Ci hanno mandato molti nuovi clienti e noi li abbiamo premiati ad un evento. Si, li abbiamo ringraziati pubblicamente e gli abbiamo dato dei premi e dei riconoscimenti speciali.
Questo è il rapporto che si instaura con tutti i nostri clienti.
Non un rapporto freddo mirato solo a cercare in continuo nuovi contatti.
Ma una vera amicizia.
Diventerai anche tu un nostro cliente VIP?
Lascia subito i tuoi dati e Sara ti ricontatterà per fissare un sopralluogo presso la tua abitazione.
Un caro saluto.
Luigi Amato