Andata e ritorno dal Canton Giura in Svizzera, per un’assistenza urgente su una finestra.
In questo articolo voglio raccontarti quello che mi è capitato tra venerdì e sabato 6 gennaio.
La giornata di venerdì 4 gennaio è iniziata con la chiamata di Massimo, un costruttore svizzero a cui abbiamo installato porte e finestre in pvc in due palazzine ad inizio luglio 2018.
La chiamata iniziava cosi: Luigi, è entrata acqua da una delle finestre, lunedì dovrò consegnare le chiavi all'acquirente delle due palazzine e voglio vendere lasciando tutto apposto. Entro lunedì devo sistemare!
Ero già preoccupato.
Come è possibile, mi dicevo?
Nella mia mente ripassavo tutte le procedure - che ogni volta attuiamo - per garantire una sigillatura perfetta:
- pulizia del vano di posa
- utilizzo di sigillanti polimerici
- utilizzo di schiuma certificata per posa qualificata
- sigillatura soglia/davanzale
- posa finestra
- schiumatura
- sigillatura siliconica
- coprifili
- sigillatura polimerica
Impossibile che fosse entrata acqua con una semplice pioggia o con una forte bufera, a meno che la finestra non fosse rimasta aperta in posizione ribalta (in questo caso piovendo da qualche giorno le finestre erano rimaste chiuse).
Durante la telefonata ho domandato a quale posizione corrispondesse la finestra in foto.
Il costruttore ha però specificato:
"Luigi, tranquillo, l’acqua non è entrata dalle vostre finestre ma da quelle montate a luglio 2017 da una squadra di posatori esterni, incaricata dalla precedente azienda venditrice".
-Non erano le nostre
Un gran sollievo:
- dopo tutti i corsi specifici sulla posa qualificata
- dopo aver seguito ogni fase, dalla progettazione al montaggio
- avendo ottimi posatori, assunti internamente
- utilizzando per la posa solo materiali certificati di alta qualità
non potevo permettermi di avere un problema simile (in realtà potrebbe capitare, sono tante le casistiche, ma moooolto, raramente e controllando tutte le fasi di posa, sappiamo come intervenire).
Dopo essermi ripreso, chi mi conosce sa quanto tengo ai dettagli e in particolar modo al montaggio, ho domandato a Massimo il motivo per cui non avesse ricontattato la ditta installatrice.
- Perché chi usa posatori esterni non garantisce il post-vendita?
Prima di farti conoscere la risposta di Massimo, ti riporto quello che ho scritto qualche tempo fa in merito alle aziende che affidano il montaggio a posatori esterni:
Negli ultimi anni il costo del lavoro è notevolmente aumentato, allora molti del settore , hanno lasciato a casa i propri dipendenti, preferendo squadre di posatori esterni.
Io stesso sono stato un posatore per diversi anni e ho lavorato per alcune aziende di Torino e provincia, quindi conosco bene il settore.
Ritiravo il materiale la mattina in un magazzino, leggevo su un foglio alcuni dettagli del montaggio e via, senza sapere cosa avrei trovato a casa del cliente.
Non sapevo se c’era un parcheggio comodo, se il cliente aveva particolari necessità, se il vano scale era agevole, se c'erano i muri appena decorati o il parquet, sapevo solo che il giorno dopo avrei avuto un altro montaggio e dovevo correre per finire tutto in giornata.
In quel periodo ho incontrato molti cosiddetti posatori, persone con zero esperienza che posavano le porte laccate bianche utilizzano martello e chiodi, ho ancora la pelle d'oca (e le foto).
Quello non era il modo in cui desideravo lavorare, a me piaceva rifinire il montaggio in modo perfetto e ripulire al termine del lavoro senza lasciare la casa dei clienti in un mare di polvere e immondizia.
Per questo ho deciso di mettere su la Vf2 Serramenti e formare i posatori personalmente, assumendoli.
Facciamo parte di una squadra, abbiamo un progetto in comune, siamo tutti informati sul lavoro da eseguire e facciamo in modo che avvenga nel migliore dei modi.
Torniamo a noi, la risposta di Massimo alla mia domanda fu semplice e chiara:
"Non mi fido, hanno lavorato di corsa e quando ho chiesto l’assistenza mi hanno incolpato come se avessi installato io le finestre”.
Comprendevo, se già una volta avevano lavorato superficialmente, figuriamoci per un’assistenza.
Immagina quante persone si trovano nella stessa situazione e si sentono rispondere:
- Cosa ti aspetti, per quello che hai pagato le finestre?
- Ci hai messo mano?
- Ci hai dato fretta!!!
- Mettici tu un pò di silicone!!!
- Ti lascio il numero dei posatori che hanno fatto il montaggio, chiamali...
- Non so...
- Hai pulito troppo presto il davanzale e hai tolto tu il silicone!!!
- Appena abbiamo un attimo passiamo a vedere
- C'è l'assistenza da pagare
- .....(rumore del telefono che suona e nessuno risponde)
Queste sono alcune delle risposte date alle persone che hanno incaricato, consapevolmente o inconsapevolmente, l'installazione di porte e finestre ad aziende che affidano alla posa a posatori esterni.
Capita spesso di essere contattati per ultimare o rifinire i lavori lasciati in sospeso da queste aziende.
- Cosa dicono di noi
Prima di raccontarti come è andata a finire, voglio farti leggere la testimonianza di Luigi Dalla Riva un cliente che ha richiesto delle piccole assistenze alcuni mesi dopo il montaggio:
Luigi Dalla Riva - Devo dire che al contrario di altre aziende, che hanno interesse ad acquisire l’ordine e poi non ti seguono più, il grande pregio che io ho trovato in questa azienda e proprio nel post-vendita. Cioè, a parte il montaggio di questi serramenti, che devo dire con del personale ottimo, ma anche il suo post-vendita, sei seguito qualsiasi problema tu hai, io non ne ho avuti posso dire, però anche per piccolezze corrono si prestano e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto dell’acquisto e se avrò bisogno ritornerò sicuramente.
- Dovevo decidere
Riassumendo:
- il costruttore aveva urgenza di sistemare la finestra
- mi sarei passato il sabato in viaggio per un'assistenza di poche ore
- dovevo recuperare tutti i materiali, non sapendo che tipo di finestra e lavoro avrei trovato
- avrei dovuto mettere mani all'installazione di altri (come già fatto molte altre volte)
- avevo promesso alla famiglia di passare qualche giorno insieme
- piccolo dettaglio; avevo la macchina dal meccanico fino a lunedì 7 gennaio per il tagliando
- non potevo andare con il furgone (se viaggi con mezzi da lavoro, in dogana svizzera ti fermano e ti tengono fermo se non hai mille documenti).
Dovevo prendere una decisione:
- sarà stato per l’urgenza,
- perchè il costruttore mi ha dato fiducia,
- perchè ogni tanto gli interventi “last minute” ti regalano delle opportunità
- perchè non riesco a lasciare le persone in difficoltà
ho deciso di prendere quello che serviva, basandomi su una foto, e fare l’assistenza.
- Riguardo a Massimo
Devo dire che costruttori edili come Massimo, ne ho conosciuti pochi. E' una persona di cuore che tiene alla qualità del proprio lavoro come se stesse costruendo ogni volta la propria casa.
Utilizza solo materiali di alta qualità ed è molto attento all'isolamento termico delle proprie costruzioni. Le certificazioni energetiche delle palazzine sono avanti di almeno 20 anni rispetto alle altre.
In pratica, chi vive li, non hai più bisogno di scaldare in inverno e rinfrescare in estate. La spesa energetica si riduce notevolmente.
Poteva benissimo pensare, come fanno altri costruttori, di vendere tutto e lasciare la patata bollente al nuovo acquirente, oggi se ne sentono parecchie di notizie simili, invece ha fatto i salti mortali venendomi a prendere e riportandomi in giornata (11 ore di viaggio) per lasciare tutto in ordine e funzionante.
Starai pensando: Chissà quanto hai chiesto per un intervento simile?
Prima di rivelartelo, voglio raccontarti qualcosa in più su di me.
- Mi presento in breve
Da quando ho 16 anni, lavoro nel settore dei serramenti.
Prima come vetraio, poi come fabbro, successivamente nella costruzione di porte blindate e finestre in alluminio, legno e pvc.
Ho fatto il posatore per importanti aziende produttrici di porte e finestre lavorando in Italia, Francia e Spagna.
Quando facevo ancora il posatore, alcune aziende mi avevano dato il soprannome di "artista".
Nei primi anni 2000 ho realizzato i fatturati più alti in Italia con la vendita di porte e finestre in pvc, attualmente collaboro con una delle più importanti aziende produttrici europee per creare porte e finestre sempre più performanti e sicure.
Devo ammettere che di martellate ne ho prese parecchie, il mestiere e la malizia di questo lavoro mi sono entrate nel sangue, proprio per questo conosco ogni segreto del settore.
L'esperienza che ho acquisito in questi 20 anni la metto ogni giorno a disposizione della mia squadra, che ho formato personalmente, e dei clienti che si affidano alla mia esperienza.
Oggi ho 36 anni e un'azienda con 10 collaboratori assunti, di solito non faccio più assistenze, a meno che non siano interventi speciali a cui nessun altro sa mettere mano.
Il costo all'ora per un mio intervento è intorno alle 100 € +iva.
Comunque non ho chiesto nulla.
Di seguito alcune rare foto del mio intervento:
Morale della storia:
Controlla sempre se l’azienda che vende:
- ha almeno vent'anni di esperienza nel settore
- ha una sede fisica non solo sul web o su facebook
- ti fa una consulenza con domande specifiche
- non cerca di venderti un materiale che ha fermo in magazzino
- garantisce il montaggio con i propri posatori "assunti"
- usa materiali per la posa qualificata
- garantisce l’assistenza post-vendita
- ha un titolare super-hero che interviene a km di distanza, anche sabato e domenica (anche se scherzo, è vero)
Se solo uno di questi elementi è assente, sai già a chi rivolgerti.
P.S. Se devi costruire in Svizzera o in Italia o vuoi sostituire le tue vecchie porte e finestre, puoi fissare subito un appuntamento chiamando il numero 011 3490979, a cui risponderà Elisa, e prenotare un sopralluogo presso la tua abitazione o una consulenza presso la Vf2 Serramenti.
Oppure lasciando subito i tuoi dati per essere ricontattato ==>> https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/
Un caro saluto!
Luigi Amato
P.P.S. Guarda l'intervista che Torino Oggi, giornale On Line di Torino e provincia, ha fatto in occasione dell'evento organizzato per i nostri Clienti VIP, leggi l'articolo. Leggi le Storie dei nostri clienti e della loro soddisfazione.