Finestre e Vetri più sicuri con la revisione della UNI 7697
Se dovesse rompersi un vetro delle tue finestre, hai idea di che danni potrebbe provocare?
I vetri delle tue finestre “vibrano” con il vento o con forti rumori esterni? Se hai ancora delle vecchie finestre probabilmente il vetro è talmente sottile che se dovesse rompersi potrebbe ferire gravemente le persone presenti.
Per evitare incidenti che possono essere anche mortali, come nel caso dell'incidente accaduto a Torino nel 2011, la normativa vigente prevede l'obbligo per i costruttori di serramenti che nelle parti comuni dei condomini, in case private e costruzioni residenziali e condomini, si installino vetri antisfondamento/antinfortunistico.
Il rischio è ancora maggiore per le finestre esposte direttamente su strada; sbattendo a causa del vento, potrebbero rompersi e lasciar cadere facilmente schegge di vetro sui passanti.
Le problematiche che potrebbero generarsi senza la scrupolosa osservanza dei dettami di legge sono relative al fatto che la rottura del vetro genera frammenti e schegge, taglienti e pericolose, e lascia passare un corpo in caduta. Nel verificarsi di un infortunio causato per il contatto con vetro non conforme, si rischia un procedimento penale per lesioni colpose o, in caso di morte, per omicidio colposo.
Controlla subito le tue vecchie finestre, il 70% di quelle presenti in Torino sono state costruite con vetri da 2/3 mm.
Cambia le tue vecchie finestre, richiedi subito un sopralluogo e il preventivo comodamente a casa tua.
Lascia adesso i tuoi riferimenti e ti ricontatteremo entro 24 ore, clicca subito sul link sottostante:
https://www.vf2serramenti.it/aiutami-a-scegliere/

Luigi Amato consiglia:
Su tutti i serramenti della VF2 serramenti viene montata di serie la vetrocamera ermetica bassoemissiva con canalina in acciaio, riempita con gas argon (94%) in camere a vuoto. Questa vetrocamera si distingue per gli elevati parametri di isolamento termico (U=1,0 secondo la norma EN - 674) che permettono di ridurre significativamente le dispersioni di calore.
Grazie allo strato di ossidi di metalli nobili depositato sulla superficie interna del vetro, viene limitata la trasmissione dei raggi ultravioletti e l’effetto di colorazione della luce trasmessa, pur mantenendo una eccezionale trasparenza del vetro.
A richiesta è disponibile una ampia gamma di vetri fonoassorbenti. Inoltre la scelta si espande a vetri ornamentali, di sicurezza, fonoassorbenti, temperati, specchiati, Stopsol e riflettenti.
